destionegiorno
 |
Sono nato a Raffadali (AG) il 4/5/56 e nel '74 ho conseguito la maturità classica presso il liceo Empedocle di Agrigento. Appena diciottenne mi sono iscritto alla Facoltà di Giurisprudenza di Palermo presso la quale mi sono laureato nel 1978. Ho subito vinto il concorso per Segretari Comunali ed a ... (continua)
|
E’ molto amaro
il sapore del nulla
dei giorni trascorsi
senza storia, né memoria.
Il passato recente e lontano
annega negli oblii non sempre dorati,
il presente ha contorni
confusi e sfocati
e l’incerto futuro
si colora soltanto di buio.
Forse... leggi...
|
Arriverà quel giorno
quando alzerò lo sguardo
oltre la fatidica siepe,
impenetrabile e oscura.
Immagino giardini paradisiaci,
musiche celestiali,
canti d’uccelli melodiosi,
batter d’ali di farfalla
soavi e incantevoli,
petali colorati di... leggi...
|
Settembre saluta
l’estate infuocata,
arriva l’autunno,
la stagione incantata.
Sono tenui e cangianti
i suoi bei... leggi...
|
Chi sono i pittori del cielo
che ci regalano quadri d’autore
dipinti con arte ed amore
usando i colori del cuore?
Chi... leggi...
|
C’è un grande caos
sul nostro pianeta,
abbiamo smarrito
tutti la meta.
Alziamo muri,
chiudiamo porti,
facciamo... leggi...
|
Ti ho visto vagare
sui mari e sui monti,
sui fiumi e sui laghi,
sugli oceani lontani,
nei cinque continenti.
Perché sei... leggi...
|
Il buio della notte
cede il passo alla luce
dell’alba sorgente
come la chiara luna
fa col sole nascente.
I pensieri s’affollano
nella mente vagante
tra sonno e risveglio.
I bei sogni svaniti
con caotico ritmo
danzano con gli incubi
non ancora... leggi...
|
Bentornata
dolce rondinella,
nel mio giardino
la primavera è bella.
Costruirai il nido
sui soliti rami
del verde... leggi...
|
Ricordo quand’ero poeta
innamorato del nostro pianeta,
cantavo l’affascinante creato,
mi sentivo felice e beato.
Del neonato esaltavo il candore,
del sole il grande splendore,
della primavera il dolce incanto
dell’usignolo il piacevole... leggi...
|
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Michelangelo La RoccaPoesia del giorno del 11 Febbraio 2020:
 | "Vorrei avere
la testa sulle nuvole,
distrarmi, svagarmi
non pensare a nulla.
Ma non posso:
Sono io stessa nuvola!
Accarezzo monti,
sorvolo laghi e mari,
occulto il caldo sole,
nascondo l’azzurro cielo.
Il Narciso della terra
non sopporta
leggi

| 

|
|
|
La sua poesia più recente:
 | Ricordo ch’ero ancora ragazzino
quando mi lasciasti quel mattino.
Era cielo d’autunno e freddo il sole,
cambiò la mia vita, conobbi il dolore.
Pensai a un male passeggero,
presto capii che non era vero.
Il tuo nome non l’ho mai scordato:
Sapessi
leggi

| 

|
|
|
La sua prima poesia pubblicata:
 | Ricordo le usanze,
le miserie, i dolori,
le vane speranze,
i tuoi mille colori.
L'azzurro del mare,
del cielo infinito,
il magico rosa
del pesco fiorito.
Il giallo assolato
dei campi d'estate,
ricchi di stoppia
e di spighe dorate.
Il rosso
leggi

| 

|
|
|
La sua poesia più letta:
 | Parti lu viddanu
cu lu scuru
pi la campagna
accavaddu lu mulu.
Lu cani abbaia,
la crapa fa mee...
e lu patruni
dici: tevèe...
Arriva fora,
si metti a zappari
e unn'avi tempu
mancu pi mangiari.
Tracodda lu suli,
torna a la casa
e la
leggi

| 


|
|
|
La sua poesia più commentata:
 | E’ bella Torino,
la città dei sovrani
che un tempo le diedero
un grande domani.
Della bell’ Italia
fu la capitale,
poi cedette lo scettro
a Roma immortale.
Dall’alto domina
la splendida Mole,
ha tanta arte,
l’occhio ne gode.
Regge,
leggi

| 


|
|
|
Una proposta da leggere:
 | Finalmente è arrivato
il duemilaventuno,
un anno atteso
come mai nessuno.
L’ha preceduto
un collega funesto,
ora non c’è più,
scordiamolo presto!
Sarà un anno diverso,
manderà all’inferno
il nemico perverso,
che ci resti in eterno!
Volteremo
leggi

| 

|
|
|
|
|