destionegiorno
 |
La poesia, ormai da tre anni fa parte della mia vita, avevo poche liriche quando mi sono iscritto al sito dove leggendo varie poetesse e poeti sono stato stimolato nello studio e nella ricerca al fine di migliorare i miei componimenti, perché penso che la poesia sia un’arte molto difficile da ... (continua)
|
Notte serena e siamo a metà inverno,
il sonno l’abbandona,
con voci in un tumulto che risuona.
E dalla sala arriva alla vetrata,
guarda le sue colline,
all’ombra päion grandi e assai vicine,
bianche di neve ancora immacolata;
socchiude gli occhi... leggi...
|
Il tuo vestito a scacchi
con lampi di bagliore
svolazzante e leggiadro
nella campagna in fiore
Poi scappi e ti rincorro
ma sei troppo veloce
ti guardo e sei lontana
nell’eco la tua voce,
e appare il tuo sorriso
che abbraccia la vallata
è... leggi...
|
Amabili donzelle, gentili lor signori
vi ho qui radunati ai bordi della stanza,
offro cibi e bevande e un filo di arroganza,
decanto le mie gesta come i più bravi attori.
E voi che imbambolati, mi state ad ascoltare
nel vostro bel silenzio,... leggi...
|
Nei fotogrammi e nei ricordi
sempre presente il suo volto appare
come istantanee che fermano il tempo
e han come sfondo l’eterno mare.
Il suo sorriso, la sua allegria
sempre e per sempre nella memoria
la sua dolcezza, la sua simpatia
nei giorni... leggi...
|
D’estate, cielo argento di mattina
stupisce nascondendo il giallo sole,
la brezza che vien giù dalla marina
sollazza e attenua il caldo alle mie viole
e quando osservo dritto la collina
possente mi rapisce la sua mole,
mi volto e un forte odore da... leggi...
|
Odo dolci parole
nell’infinita notte
come un vento gentile
che scuote e passa oltre
Son le persone care
col lor gentil sorriso
ci chiamano per nome
senza nessun preavviso.
Nei sogni in cui ritornano
c’è un mondo parallelo
guardo nei loro... leggi...
|
Mi attanaglia la malinconia
di un estate che pare finita,
il vento sferza foglie sulla via
la pioggia lesta tedia le mie dita.
La spiaggia ormai svuotata dai cugini,
che a breve perderan l’abbronzatura,
si riempiono di funghi i bei... leggi...
|
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Augusto CervoPoesia del giorno del 19 Dicembre 2019:
Triste e solingo in questa cupa stanza,
rovello i miei pensieri,
avvolto dal silenzio, preoccupato,
strade contorte chiudono i sentieri,
ho perso pure il gusto e la baldanza,
mi sento abbandonato,
in mezzo a voi sono
leggi

| 



|
|
|
La sua poesia più recente:
 | Teneri raggi irradiano la piazza
deserta e silenziosa,
di nero una vecchietta si fa posa.
Racconta dei suoi cari, della vita
volata assai di fretta,
la bella adolescenza demolita,
dai genitori spesso fu costretta
ad obbedire e zitta,
il ballo
leggi

| 
|
|
|
La sua prima poesia pubblicata:
| Arriva gennaio col freddo tedioso
e cerchi calore nel tuo focolare
il vento feroce con fare impetuoso
le membra dolenti ti fa congelare
Febbraio regala giornate festose
tu metti la maschera di carnevale
coriandoli, lazzi, frittelle gustose
un
leggi
 | 



|
|
|
La sua poesia più letta:
| Un tempo del passato ormai sepolto,
i primi anni novanta,
fine dicembre, quasi capodanno,
rimasi stupefatto in lontananza,
mi avvicinai non proprio disinvolto,
la presi con l’inganno
e da quel dì per sempre feci danno.
Parlai solo con lei in
leggi

| 




|
|
|
La sua poesia più commentata:
| Il vento teso e secco di ponente,
rinvigorisce il mare,
luce cristallo tersa ora m’abbaglia,
effetti con colori d’ammirare,
il fondo piatto a specchio trasparente,
inganna la mia mente.
Ed un fruscio di reti in lontananza,
ecco dei
leggi

| 


|
|
|
Una proposta da leggere:
| Le mani in gloria tese verso il cielo
mentre decanta messa,
la fede in Gesù Cristo egli professa.
Ed i fedeli attenti alle parole,
la predica conduce
a storie del remoto mentre il sole
filtrando in controluce
distende raggi obliqui come
leggi

| 
|
|
|
|
|