 |
Seduto sopra il tempo e la sua cima io srotolo la trama inadempita per raccontare brevemente in rima dal fondo a tale vetta la salita. Io ero e sono ancora sbarazzino fremente con le favole del cuore lustrando uno stentato scribacchino col calcio mai mollato dell’ardore. Studente ... (continua)
|
Del dolce niente sono il gran profeta
sicuro di non essere un poeta
intento a coltivare la passione
che coniuga la capra col leone.
Sono la pietra nuda irrequieta
il meteorite fuso analfabeta
tuffato nella luce e l’accezione
che dorme sulla... leggi...
|
Simmo cielo senza stelle
simmo aucielle senza scelle...
Simmo mare avvelenato
ca pavammo assaje salato...
Simmo nave... leggi...
|
Ma comme po’ sparì sta voce toia
si l’urdema canzone cerca ancora
‘a voglia ‘e fa scetà chesta... leggi...
|
E’ il mio demonio eretico
è l’angelo impudente
che tramano per perdersi
in questo dolce niente
dove che il sole recita
le stelle fanno a gara
a navigare al netto
col lordo della tara.
E’ il primo e forse l’ultimo
è l’attimo... leggi...
|
Ie campo pe’ magnà
e me cumanna ‘a panza...
Parlanno cu crianza
ie l’aggia ‘mbuttunà.
Guardate comme è bella!
Sentite comme è chiena!
Manco zi’ Bacco ‘a tene:
chesta è sua maestà...
Cca dinto ce sta ‘o... leggi...
|
Sì chella c’ha creduto e ha combattuto
Sì chella c’ha sbattuto e c’ha vinciuto
Sì chella ca sapenno parpetià
ha dato a chesta storia ‘a verità.
Si chella c’ha ‘mparato a semmenà
Sì chella ca... leggi...
|
" 'E sorde songo 'a meglia cumpagnia...
songo 'o chiavino c'arape tutte 'e porte! "
scramaje 'o... leggi...
|
E mo’ ca ‘o tiempo se fa malamente
fujenno ‘a dint’e mane strafuttente
vulesse ‘ntrappulià sta scurnacchiata
ca resta sempe ‘a primma ‘nnammurata.
Essa è ‘mpicciosa ausata e scanuscente
ma ‘a sento ancora fresca e resbrennente
e pure... leggi...
|
E chiove sotto 'o cielo
e chiove e scenne 'o ggelo.
e chiove 'ncopp'a via
e chesta è ‘a strata mia.
E chiove... leggi...
|
Quanno na mamma parte e cchiù nun torna
pe’ dint’a ll’aria vola na madonna
ca nun te scorda e nun te lassa maje
e... leggi...
|
Sei la mela e la condanna
sei un gelato con la panna
sei il cancello ancora chiuso
la mia vela pronta all’uso.
Sì na... leggi...
|
‘O tiempo passa e va
‘ncopp’a stu munno ‘nfame
assieme a chesta vita
ca comme a margarita
se sfronna a poco a... leggi...
|
E' Natale tutte 'e juorne
quanno friddo, famme e scuro
nun te mettono paura...
quanno siente ca sta panza
nun te porta... leggi...
|
E suoni ancora
vecchio carillon
un po’ stonato e in parte trascinato
la musica che il sonno accompagnava
nei giorni che... leggi...
|
E stu core mio ca è fesso
comme afferra int'o pruciesso
ca prop'isso è l'imputato
‘a ll'ammore è... leggi...
|
Ti piace come scrive poesie Peppe Cassese? Allora clicca su questo pulsante per condividere su Google+. |
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Peppe CassesePoesia del giorno del 12 Dicembre 2016:
 | E’ il mio demonio eretico
è l’angelo impudente
che tramano per perdersi
in questo dolce niente
dove che il sole recita
le stelle fanno a gara
a navigare al netto
col lordo della tara.
E’ il primo e forse l’ultimo
è l’attimo
leggi

| 



|
|
|
La sua poesia più recente:
| Il nonno è quel comò
che trovi sempre aperto.
Del mondo assai esperto
non dice mai di no.
La nonna è la regina
dei cuori e delle feste.
Combatte affanni e peste
e allegra ti benzina.
Il nonno è il sole matto
che scalda intensamente
il giorno
leggi

| 
|
|
|
La sua prima poesia pubblicata:
| Me schiaffe Napule int ‘e canzone
int’a stu spasso ca è tiempo latrone!
Cante e nun siente ‘e lamiente d’a gente
ca sconta
leggi

| 
|
|
|
La sua poesia più letta:
 | “ E se ti sfioro dove ci so fare
tu sentirai la voglia accelerare.
E se accarezzo i lati esponenziali
si allargheranno i fori epiteliali.
E se titillo la sporgenza acuta
tu non ti mostrerai più trattenuta.
E se lambisco i lobi
leggi

| 

|
|
|
La sua poesia più commentata:
 | Mamma Celeste
dolce mia Maria
madre di tutti
alito divino
accogli il mio bussare
e al tuo bambino
dona il coraggio
di affrontar la vita
col soffio di una fede
mai appassita.
Mamma Celeste
occhi di dio padre
stella d’oriente
magica
leggi

| 

|
|
|
Una proposta da leggere:
| “Se cresci non invecchi”
lo ripeteva nonna
davanti a un nero d’Avola
in quei suoi occhi lucidi
amanti del domani
e quando le sue mani
tremanti si fermarono
la voce sorridente
tra il cielo e la sua fossa
ancora veleggiava
da un soffio lieve
leggi

| 

|
|
|
|
|