 |
Vicino al mio mezzo secolo di vita, ho aperto il cassetto nascosto e riempito timidamente dal giorno in cui, diciassettenne, il mio compagno di scuola Emanuele, alla fine di una giornata di studio a casa sua, mi porse un libro rilegato, rigido e di azzurro dicendo: “Ho scritto alcune poesie, vorrei ... (continua)
|
Del tuo denso umore
striato di suoni e parole
e leggende
si affabula il pomeriggio.
Di trent’anni in trent’anni
il passare di un autobus
lega una beguine polverosa
col nodo delle vite accanto.
E se l’ebbrezza
di due dita liquide in... leggi...
|
Fluttuante
tentare il tuo corpo
rovente
nel languido mattino d'inverno.
Le mie dita scavano labbra
adagiate in rime accoppiate
su arcuati spasmi.
Dondolarti nella mia passione
è liquefare i ghiacci dell'adrenalina
strappata ai miei... leggi...
|
Le ali della notte
e la complicità degli astri
hanno profumato la tua pelle.
Il giorno non
tollera le tue assenze,
ne sei la... leggi...
|
A me l’oscurità senza sogno.
L’altrove ha cataste d’intenti
sospesi
e tracce profonde d’umanità
desiderata.
Ed una folla senza volto
immensa.
Salvarci dall’insalvabile
è aver cura delle parole dette.
Nel dubbio ti... leggi...
|
Saperti
è di per sé
la tua travagliata unicità.
Sei quasi.
Come oggi,
quasi primavera,
ancora riverbero di ghiaccio risoluto
ma già tepore di grembo materno.
Sei quasi,
oscurato profeta di pace
in ordinati mondi... leggi...
|
Con corde
di lire e bouzouki,
inzuppate
in mediterraneo azzurro
o appena spolverate
di bianco spiaggia,
traccio la linea
all'origine di ipnotiche danze.
Apro allora
i giardini di pietra,
rossi di fico d'india,
sfiorando cardi e... leggi...
|
Smuove.
Fra ombelico e cuore,
singulto.
Nel mare naufragata
non più dolce
stenta ad emergere,
semplicemente a respirare.
Amara e aspra
dama di solitudine
compagna.
Non ne vedi le mani,
stentano dei suoi
i desideri
crogiolati... leggi...
|
E’ l’averti raggiunta
unita a me ed amata,
da corse
e labirinti sfiancato,
che hai di vita
placato il mio affanno.
E’ diluire e perdere
nell’oceano
che ogni giorno
solchi con me,
non più solo sul nudo acciaio,
il mio temere l’oggi
che già è... leggi...
|
Ti piace come scrive poesie Antonio D’Auria? Allora clicca su questo pulsante per condividere su Google+. |
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Antonio D’AuriaPoesia del giorno del 16 Luglio 2016:
Del tuo denso umore
striato di suoni e parole
e leggende
si affabula il pomeriggio.
Di trent’anni in trent’anni
il passare di un autobus
lega una beguine polverosa
col nodo delle vite accanto.
E se l’ebbrezza
di due dita liquide in
leggi

| 
|
|
|
La sua poesia più recente:
Si è voltato anche in ombre
il cielo indeciso di marzo.
Distratti da stratocumuli
lasciati ad inerzie politiche,
conditi d’ansie
leggi

| 
|
|
|
La sua prima poesia pubblicata:
| E’ l’averti raggiunta
unita a me ed amata,
da corse
e labirinti sfiancato,
che hai di vita
placato il mio affanno.
E’ diluire e perdere
nell’oceano
che ogni giorno
solchi con me,
non più solo sul nudo acciaio,
il mio temere l’oggi
che già è
leggi

| 



|
|
|
La sua poesia più letta:
 | E di cosa avrei bisogno
ora
che guardo con i tuoi occhi.
Cercare cure
per i mali che ci vedranno grigi
ma di carezze mai stanchi,
forse.
Respirare con affanno
per gioie
che le mie rughe testimoniano,
di più.
Ecco.
Leggere
leggi

| 

|
|
|
La sua poesia più commentata:
| Ora hai calpestato la sabbia.
Vedi,
quella è l'impronta del mare.
Ma alza lo sguardo
e più in fondo,
laggiù,
quell'ombra è un'isola.
Attenderemo la notte,
umida,
senza tempesta
e ci doneremo.
Questo mare
leggi

| 


|
|
|
Una proposta da leggere:
| Sfioro la liscia superficie intuita
fra specchio e sogno.
Doppio respiro, su e giù,
ed esistere è questo?
Sovente l’alternare al camminare
soli
solo la compagnia di un cielo lontano
o una promessa di tutto
esaurisce fino all’estremo tentare
e
leggi

| 
|
|
|
|
Brilla il silenzio Introspezione (“I sogni si nascondono nei silenzi della notte” Khalil Gibran) |
La linea del cuore Amore (“Nessun cuore ha mai provato sofferenza quando ha inseguito i propri sogni.” Paulo Coelho) |
Sposarsi dentro Tema Libero |
S’aprirà Oltre la porta (Riflessioni) |
Appena La ricerca della felicità ("Tra i diritti inalienabili dell’uomo: la tutela della vita, della libertà e la ricerca della felicità" Thomas Jefferson (1743-1826) (Sociale)) |
Viciniore Tema libero |
Sigillo Amore (Potessi, con un gesto, rendere eterno questo nostro amore) |
Avanti Poesia a tema libero |
Neri di china Jim Morrison (La notte è un pozzo nero dove intingo inchiostro per le mie poesie) |
Fra Amore (Se tu mi dimentichi) |
Coscienza sdraiata Tema libero |
Al nord dell'eden Nikos Kazantzakis (Avete il pennello, avete i colori, dipingete voi il paradiso e entrateci) Secondo premio |
La propria vita Vittime da zolfo e piombo |
|